Wolakota
  • Home
  • About
  • Programma
  • Mostra
  • Location
  • News
  • Rassegna stampa
  • 2021

Giovanni Martines Augusti

    Giovanni Martines Augusti nasce a Bologna, è un giornalista storico della comunicazione e del costume, conduttore televisivo e radiofonico, autore di libri. Presidente dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria sezione di Senigaglia e proprietario del famoso palazzo delle “cento finestre” Antonelli Castracane e Augusti, casa Museo Gino Augusti. Ha lavorato per alcuni anni in RAI e il suo maestro è stato Sergio Zavoli, anche autore di format culturali e nazionali importanti come Campioni nella vita, Vivere in novecento e il Grand Tour, ospite nei media nazionali e da canale 5 a Rete 4, da Rai 1 a Rai 2. Laureato in giurisprudenza a Bologna è specializzato alla scuola di giornalismo della Luiss a Roma. La piccola mostra di memorabilia presentata dal Conte Giovanni Martines Augusti prevede : Gabriele D’Annunzio eroe a cavallo coi Lancieri di Novara e poi dell’aria la sua sciabola di Cavalleria e il suo bastone del comando dei Lancieri di Novara l’altro eroe a cavallo e poi dell’aria e la sella di Francesco Baracca e il suo frustino altre eroe dell’aria anche lui cavaliere è stato Italo Balbo il trasvolatore che ha portato la romanità negli Stati Uniti d’America con l’esposizione del suo mappamondo e la foto con dedica al Conte Augusti di Ernest Hemingway altro eroe straordinario internazionale porterò il bastone di Pamplona e la bomba della prima guerra mondiale e una bellissima fotografia di Hemingway con la dedica all’eroe di Monastier il conte Gino Augusti a seguito della quale Hemingway dirà che ha scritto addio alle armi.


    Articoli recenti

    • Incontro con Alessia Bettini, vicesindaca del Comune di Firenze
      Remembrance day wolakota 2023: i Lakota ricevuti in visita dal Comune di Firenze, dalla vicesindaca Alessia Bettini.
    • Visita del direttore degli Uffizi Eike Schmidt
      Il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il suo staff operativo hanno reso onore alla mostra Wolakota 2023 e alla Nazione Lakota con una visita ufficiale.
    • Oggetti dei nativi americani in mostra a Palazzo Medici Riccardi
      Da lunedì 4 a sabato 30 settembre è possibile visitare presso la Galleria delle Carrozze di via Camillo Cavour 5, Firenze, una mostra di preziosi oggetti degli indiani d’America.
    • Lakota Sioux e Firenze: confermato il patto di amicizia
      Il 4 settembre 2023 si è aperta una nuova edizione di Wolakota, l’evento di incontro tra le istituzioni fiorentine e i nativi americani del Sud Dakota, promossa da dall’associazione Wambli Gleska.
    • Wolakota e Wambli Gleska su Story Time
      Manca ancora un po’ al ritorno di Wolakota ma la stampa già dedica all’evento uno spazio di approfondimento. A partire da Story Time, la radio di cui Alessandro Martire è stato ospite per parlare di Wambli Gleska e di Wolakota.

    @ 2021 Associazione Culturale Wambli Gleska - Sito web e comunicazione: SIDEWAYS