Wolakota
  • Home
  • About
  • Programma
  • Mostra
  • Ospiti
  • Location
  • Blog
  • Rassegna stampa

Luigina Cossu

Consigliera e docente Wambli Gleska

    Impegnata con Alessandro Martire e l’Associazione culturale Wambli Gleska, per la diffusione della cultura tradizionale Lakota.
    Luigina Cossu nasce a Cambridge in Gran Bretagna il 12 gennaio 1966, viene a vivere in Italia nel 1976, diplomata in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Antonio genovesi, svolge la sua attività a Firenze presso il Polo espositivo Firenze Fiera.
    Svolge percorsi conoscitivi ed esperienziali, spirituali per 10 anni.
    Dal 2017 si avvicina al mondo dei Lakota Sioux con Alessandro Martire, ed è la sua compagna. Vive le sue prime esperienze presso la Riserva di Rosebud e Pine Ridge South Dakota, come supporter alla danza del sole di Leonard Crow Dog. Sr., collabora col Lakota Youth Development per gli scambi didattici e culturali dei giovani Lakota ed Italiani.
    Oggi è Consigliera della Associazione culturale Wambli Gleska, componente del corpo docenti del primo corso conoscitivo realizzata da Wambli Gleska, sulla cultura Lakota per il quale apporta la sua esperienza spirituale.


    Articoli recenti

    • Tim Murphy scolpisce la pietra come 12.000 anni fa
      Da sabato 23 a mercoledì 27 ottobre, la mostra Older than America che si tiene alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, vede la presenza di un artista unico e straordinario: Tim Murphy.
    • Wolakota 2021 segnalato dalla stampa USA
      Wolakota 2021 è stato un grande successo di pubblico e ha avuto una ricca copertura mediatica, anche a livello internazionale.
    • Visita all’allevamento di bisonti di Massimiliano Gatti
      Grande successo per la visita della delegazione Lakota Sioux all'allevamento di bisonti che Massimiliano Gatti conduce con metodi tradizionali a Panicale, in Umbria.
    • Cavalcata per la Giornata del Ricordo
      Una lunga marcia a cavallo dal parco delle Cascine a piazza della Signoria per celebrare la Giornata del Ricordo di tutti i popoli nativi americani.
    • Gli indiani e i cowboy nei fumetti disegnati da Michele Rubini
      Un ospite davvero speciale ha aperto il ricco programma di incontri per l’edizione 2021 di Wolakota: Michele Rubini, disegnatore di punta per Bonelli, che ci ha raccontato il suo Tex.

    @ 2021 Associazione Culturale Wambli Gleska - Sito web e comunicazione: SIDEWAYS