Wolakota
  • Home
  • About
  • Programma
  • Mostra
  • Ospiti
  • Location
  • Blog
  • Rassegna stampa

Michele Rubini

Disegnatore

    Michele Rubini nasce a Narni il 7 marzo 1977. Dopo aver frequentato il liceo scientifico conosce Stefano Andreucci, di cui diventa prima allievo e poi collaboratore. Durante questo periodo di apprendistato/collaborazione partecipa, nel 2001, al concorso per giovani autori di fumetti di Prato, vincendo il premio speciale della giuria (con presidente John Buscema) grazie a una storia di ambientazione medioevale.

    Nel 2002 realizza, su testi di Luigi Mignacco, una breve avventura di Robinson Hart per la rivista “Cronaca di Topolinia”, e l’anno successivo approda ufficialmente alla Sergio Bonelli Editore, venendo arruolato tra i disegnatori di Zagor.

    Nel 2015 è autore dei disegni dell’albo di esordio di Morgan Lost e dopo una rapida apparizione sulle pagine di Dampyr arriva nel 2020 su quelle di Tex Willer.


    Articoli recenti

    • Tim Murphy scolpisce la pietra come 12.000 anni fa
      Da sabato 23 a mercoledì 27 ottobre, la mostra Older than America che si tiene alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, vede la presenza di un artista unico e straordinario: Tim Murphy.
    • Wolakota 2021 segnalato dalla stampa USA
      Wolakota 2021 è stato un grande successo di pubblico e ha avuto una ricca copertura mediatica, anche a livello internazionale.
    • Visita all’allevamento di bisonti di Massimiliano Gatti
      Grande successo per la visita della delegazione Lakota Sioux all'allevamento di bisonti che Massimiliano Gatti conduce con metodi tradizionali a Panicale, in Umbria.
    • Cavalcata per la Giornata del Ricordo
      Una lunga marcia a cavallo dal parco delle Cascine a piazza della Signoria per celebrare la Giornata del Ricordo di tutti i popoli nativi americani.
    • Gli indiani e i cowboy nei fumetti disegnati da Michele Rubini
      Un ospite davvero speciale ha aperto il ricco programma di incontri per l’edizione 2021 di Wolakota: Michele Rubini, disegnatore di punta per Bonelli, che ci ha raccontato il suo Tex.

    @ 2021 Associazione Culturale Wambli Gleska - Sito web e comunicazione: SIDEWAYS